La rocca di Castelnuovo
|
Ospitato nella Rocca Ariostesca questo museo custodisce un'ampia documentazione archeologica dell'Alta Valle del Serchio.
Nel territorio della Garfagnana, infatti, sono stati ritrovati reperti che appartengono principalmente a due periodi: il mesolitico e l'età del Ferro. Per questo nel museo si riscontra una suddivisione in due sezioni particolarmente ricche di documentazione: nella parte dedicata al Mesolitico, aperta nel 1980, sono descritti nei vari aspetti la dislocazione territoriale degli insediamenti, l'uso e la funzione degli strumenti litici, risultato da ricerche di superficie e scavi archeologici. Invece in quella relativa all'età del ferro, aperta quattro anni più tardi, sono esposti reperti che testimoniano aspetti e modi di vita del popolo Ligure-Apuano dal IV sec. a.C. fino all'occupazione romana.
L'entrata è gratuita e gli orari di apertura per il pubblico sono i seguenti: dal 15 settembre al 14 giugno il sabato dalle ore 15.30 alle 18.30, domenica e festivi dalle 11 alle 12.30 e dalle 15,30 alle 18.30. Nel periodo estivo: sabato, domenica e festivi dalle ore 10.30 alle 12.30 e dalla 16 alle 19.
Fotografia: Laurient Ghys