Garfagnana
DA VEDERE

Borghi

Castelli

Chiese

TEMPO LIBERO

Ristoranti

Bar e pub

GASTRONOMIA

La cucina

CAREGGINE
Careggine Careggine
Careggine sorge sul fianco del monte Surma, in posizione suggestiva nel cuore della Garfagnana. Di antiche origini, dal XIII secolo passò sotto il controllo di Gregorio IX e verso il XV venne conquistato dagli Estensi.
Confinante con il comune di Camporgiano, Careggine si presenta come un tipico borgo montano. Il monumento di maggiore interesse è la pieve romanica dei Santi Pietro e Paolo, di origine longobarda, una delle più antiche della Garfagnana. Interessante per le opere di pregio presenti al suo interno, l’edificio conserva importanti altari in pietra e una statua di Sant'Antonio, attribuita a Vincenzo Civitali, risalente al 1563.
Nei dintorni si trova Isola Santa, tipico borgo medioevale con la chiesa di San Jacopo, nel Medioevo ospedale per i pellegrini. Capanne di Careggine invece, si presenta con le tipiche case con balconi in legno ricoperte da lastre di ardesia.

Fotografia: Daniele Romagnoli



Torna indietro