Garfagnana
DA VEDERE

Borghi

Castelli

Chiese

TEMPO LIBERO

Ristoranti

Bar e pub

GASTRONOMIA

La cucina

SAN ROMANO IN GARFAGNANA
San Romano San Romano
San Romano è posto nel versante sinistro della valle del Serchio nella Garfagnana settentrionale. Di origini romane, nel Medioevo fu sottoposto al dominio delle famiglie dei Gherardinghi e dei conti di Bacciano. Nel XV secolo San Romano passò sotto Firenze, la Repubblica di Lucca e infine gli Estensi.
Nel paese si trova la chiesa barocca di San Romano Martire, ricostruita nel 1700 e il palazzo Pelliccioni-Marazzini, con terrazze ad arco. All’interno di questa spicca il grande organo settecentesco, sovrastato da una statua di San Romano. Nei pressi si trova il santuario della Madonna del Bosco, dove si venera un’immagine della Vergine chiamata Madonna della Cintura.
Il monumento più importante del comune è il castello delle Verrucole, nella frazione omonima, ben conservata e imponente, con il torrione poligonale e le mura.
Tra le altre frazioni da segnalare Naggio, bel borgo medievale, Orzaglia con la chiesa di San Giovanni Battista e Sillicagnana con la chiesa dell’Addolorata.

Fotografia © Comune di San Romano




Torna indietro