MANGIARE E BERE

Ristoranti

Bar e pub

DA VEDERE

Chiese

Borghi

IL BORGO DI MAGNANO
Magnano Magnano
La storia di Magnano si identifica strettamente con quella della sua parrocchia, la chiesa di Santa Maria Assunta.
Costruita nell'899 e ricordata nel 1168 e nel Codice Pelavicino del 1224, è molto semplice e presenta una struttura ad una sola navata con cappella finale. All'interno conserva un fonte battesimale in pietra serena del XVIII secolo, due dipinti secenteschi in olio su tela, una croce astile del XIV secolo e un’acquasanticra in marmo di Carrara del XIX secolo.
L'esterno, molto caratteristico, è realizzato a filaretto, tecnica in voga nell'XI secolo.

Fotografia © Comune Villa Collemandina

Per approfondire:
I borghi di Villa Collemandina


Torna indietro