MANGIARE E BERE

Ristoranti

Bar e pub

IMMOBILIARI

Comprar casa

IL BORGO DI BOLOGNANA
Bolognana sorge vicino al Serchio, in un luogo scenografico e poco lontano dal paese principale.
Di origine medievale, le prime notizie, risalgono all'anno Mille, Bolognana paese mostra ancora i resti delle antiche fortificazioni che, dopo il 1616, vennero totalmente distrutte.
Di dimensioni ridotte, il paese attuale si trova più a valle rispetto al nucleo originario medioevale, e venne fondato verso la metà del XVII secolo.
Da vedere, in paese, la chiesa parrocchiale dedicata a Santa Margherita, che conserva al suo interno un dipinto della Vergine con Bambino e due interessanti statue sempre raffiguranti la Vergine Maria.
Molto tipici sono i metati che, di tanto in tanto, si trovano passeggiando per le strette e caratteristiche vie del paese. Utilizzati per essiccare le castagne queste strutture portano alla mente ancora oggi la vita e le attività tipiche dell'antica Garfagnana.
Infine, una curiosità: si narra che, sotto le rovine dell'antico castello, sia nascosta una campana d'oro che, nonostante I racconti degli anziani, non è mai stata cercata.


Per approfondire:
I borghi di Gallicano



Torna indietro