Garfagnana
DA VEDERE

Borghi

Castelli

Chiese

TEMPO LIBERO

Ristoranti

Bar e pub

GASTRONOMIA

La cucina

LA LEGGENDA DEL CASTELLO DI VERRUCCHIA
Il castello di Verrucchia, che domina su una collina i borghi di Isola e Valbona, è un antico maniero protagonista di leggende e misteri, di cui oggi rimangono solo pochi ruderi celati nel prato.
Si racconta che fu costruito per difendere un'antica strada romana lungo il fiume Esarulo, verso il Passo delle Radici. Probabilmente distrutto nella seconda metà del XIV secolo, nel corso degli scontri bellici tra pisani e lucchesi, è a partire dal suo assedio e dalla sua demolizione che sono nate numerose leggende.
Una delle più bizzarre narra che, una sera prima della sua distruzione, una strega che camminava vagando per le mura del castello con ferro batteva nelle catene dei focolari delle case gridando: ”Lo dico a te catena, perché lo sappia Maddalena che stanotte a mezzanotte, la fortezza di Verrucchia sarà distrutta!”.
Spaventati gli abitanti radunarono i loro beni insieme al crocifisso ligneo della chiesetta, ora situato nella chiesa di San Michele a Castiglione, e li posero nel pozzo.
In seguito ferrarono i cavalli al contrario per ingannare il nemico, nascondendogli la loro fuga.


Per approfondire:
Tradizioni e leggende della Garfagnana


Torna indietro