Il 29 giugno si celebra solennemente
San Pietro, patrono di Careggine, con una grande processione accompagnata dalle note della banda musicale. Al termine della cerimonia i festeggiamenti proseguono con musica e balli.
Altra festa da ricordare è quella della
Madonna a Capricchia, che riscuote sempre un grande successo, e quella di
San Jacopo nelle frazioni di Isola Santa e Capanne di Careggine.
In agosto a Careggine si svolge la manifestazione
Alpi Apuane in festa, una due giorni all'insegna dello sport, gastronomia, tradizione e folclore ambientata in uno scenario d'eccezione: il Parco delle Alpi Apuane. All'interno di questa festa sono previsti, infatti, molti appuntamenti che spaziano da quelli prettamente gastronomici (crescentina e frittella di Neccio) e artigianali (esposizione di cesti, stie, zoccoli, prodotti della filatura e della tessitura) a quelli culturali ed escursionistici. Non mancano inoltre attività legate alla tradizione come la sfida di tiro della forma da 30 kg, tipica della Garfagnana.
Tra gli eventi degna di nota è anche una mostra intitolata “Via dei pani delle Apuane” che consiste in un’esposizione per le vie del centro storico con possibilità di assaggio di differenti tipi di pane: rotondi, dorati, con la crosta scura, conditi con olive, rosmarino, olio extravergine e del “companatico”.
La “festa delle Apuane” si conclude solitamente con uno spettacolo musicale.